|
|
|
|
|
|
|
È il primo lungometraggio della famiglia Griffin che racchiude gli episodi "Stewie B. Goode", "Bango was his name oh" e "Stu & Stewie's excellent adventure": il tutto comincia con un prologo che annuncia il film stesso e l'entrata dei protagonisti per assistere alla prima. La storia inizia alla piscina comunale dove Stewie viene spinto da Peter ad imparare a nuotare con il risultato che il pargolo perde una gara con il pupillo dell'insegnante! Questo suscita in lui grande odio e, per placare la sua ira, intende vendicarsi facendogli cadere addosso la sedia del bagnino. Purtroppo va tutto storto ed è Stewie a soccombere...almeno momentanemante, infatti, arrivato all'inferno e capito quanto sia terrificante, torna indietro e promette di condurre da quel momento una vita onesta e di comportarsi bene. Intanto a Peter viene assegnata la rubrica del telegiornale di Channel 5 intitolata "Quello che mi fa davvero girare gli ingranaggi", dove spara a zero su tutto ciò che non gli va a genio; ottiene un grande successo e suscita l'invidia di Tom Tucker. Stewie, per seguire il suo principio di vita votata al bene, decide di far uso e abuso di alcol: purtroppo causa un incidente e così Peter perde il posto di lavoro poichè ormai presentato come padre degenere. Guardando la televisione, il piccolo, nota un personaggio che gli assomiglia molto e pensa che sia il suo vero padre; fatti i bagagli si appresta a raggiungere San Francisco per incotrarlo. Qui scopre che si tratta di sè stesso tra 30 anni in vacanza nel passato. Riesce a tornare al 2035 insieme a lui e una terribile realtà gli si para davanti: 35 anni, vergine, lavoro in un grande magazzino, alloggio in un monolocale, Lois è ancora viva, Brian è morto dopo aver ingerito una cioccolata trovata nella spazzatura e Meg è un transessuale di nome Ron. Stewie cerca di spronare sè stesso a cambiare vita ma va tutto a rotoli: l'appuntamento organizzato con una collega si rivela un insuccesso totale, ma non basta, è la causa dell'incendio dell'appartamento di Stu (il suo soprannome nel futuro). Decide così di tornare nel passato per non far avvenire la sua esperienza pre-morte alla piscina comunale... |
|
|
|